
PARTE IN COSTRUZIONE
_JPG.jpg)

​
Gruppo Culturale Amici della Cella
CALENDARIO INIZIATIVE
ANNO ASSOCIATIVO 2025-2026
OTTOBRE
ASPETTANDO SANT’AGOSTINO DELLA CELLA 2025
sabato 4 ottobre ore 16
Visita guidata a Sant’Agostino della Cella
In previsione dell’inizio lavori della pavimentazione e del prospetto ovest (facciata) della chiesetta medievale previsti entro ottobre, viene organizzata una visita culturale al sacello con informativa sulla sua storia e architettura nonché sugli interventi che saranno eseguiti.
VISITA ALLE MOSTRE
sabato 18 ottobre
I depositi di Sant’Agostino. Le pietre parlano
NOVEMBRE
SANT’AGOSTINO DELLA CELLA 2025
da sabato 8 novembre a sabato 15 novembre
L’evento quest’anno giunge alla sua tredicesima edizione; si svolgerà nei fine settimana tra sabato 8 novembre (inaugurazione alle ore 16 nella sala capitolare della chiesa di Santa Maria della Cella di San Pier d’Arena) e sabato 15 novembre.
In seguito all’avvio del primo lotto di lavori che interesseranno la chiesetta di Sant’Agostino della Cella, reso possibile dal contributo di Fondazione Carige, il tema culturale di quest’anno sarà incentrato sul RESTAURO.
Una giornata sarà dedicata a conferenze e una serie di pannelli consentirà (essendo in fase operativa i lavori di restauro) di poter parlare specificatamente della chiesetta di Sant’Agostino e degli interventi in corso.
Per il dettaglio di ogni giornata, si rimanda al programma disponibile verso la fine di ottobre sul sito degli Amici della Cella e la pagina FB.
GIUBILEO DEGLI AMICI DELLA CELLA
sabato 29 novembre
Visita del gruppo culturale Amici della Cella alla chiesa giubilare della cattedrale Nostra Signora dell’Orto a Chiavari. La cattedrale è tra i tre luoghi giubilari scelti nella Diocesi di Chiavari. Seguirà una visita al luogo sacro.
La giornata è riservata agli iscritti.
​
DICEMBRE
BRINDISI DI NATALE
sabato 13 dicembre, ore 16 (sala capitolare)
Auguri di Natale del Gruppo Culturale Amici della Cella.
Partecipazione aperta a tutti: un’occasione per farci gli auguri, conoscerci, iscriversi.
UNA SERA A SANTA MARIA DELLA CELLA
Lunedì 15 dicembre, ore 21
visita guidata alla scoperta della storia e delle bellezze d’arte di Santa Maria della Cella
​​
​
GENNAIO
LA NATIVITA’ ATTRAVERSO LE OPERE D’ARTE
sabato 3 gennaio 2026
Il tema della natività letto attraverso alcune opere d’arte presenti nelle chiese di Genova.
(orario da definire)
GENNAIO/FEBBRAIO
FESTA DI FINE LAVORI DELLA CHIESETTA DI SANT’AGOSTINO
MARZO
ARCHITETTURA E ARTE A SANTA MARIA DELLA CELLA
Dopo il successo di Medioevo alla Cella dello scorso anno, proseguiamo con la seconda edizione che si
svolgerà nei giorni:
20,21,22 marzo
Il tema di quest'anno sarà:
SPLENDORE SENZA TEMPO: VIAGGIO NELLA BELLEZZA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA
Il programma sarà disponibile nel corso del mese di febbraio 2026.
​
APRILE
SAMPIERDARENANDO
sabato 18 aprile
Tradizionale passeggiata degli Amici della Cella sul nostro territorio.
​
VISITA AD UN MUSEO NEL CENTRO CITTADINO
domenica 26 aprile
Passeggiata nel centro storico cittadino con visita ad un museo della città.
​
​
MAGGIO
IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL SS. SALVATORE
sabato 2 maggio
Visite guidate all’altare della cella dedicata al SS. Salvatore
A Passeggio in città: la chiesa sconsacrata di San Salvatore e San Croce di Sarzano.
​
​
GIUGNO
LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE – EDIZIONE 11
venerdì 5 giugno
Il programma verrà definito a valle della conoscenza del tema della undicesima edizione di questa importante manifestazione nazionale.
Programma completo disponibile entro la prima metà di maggio.
GITA FUORI PORTA
Sabato 16 maggio
LE MERAVIGLIE DELL'ABBAZIA DI SANT'ANDREA DI BORZONE
(riservata ai soli iscritti al Gruppo Culturale Amici della Cella.)
Dettagli nel corso dei primi mesi del 2026.
​
​
INOLTRE
​​​​​Incontri culturali del gruppo informatori
Visite guidate e accoglienza
Per tutto l’anno (con esclusione di luglio e agosto) gli Amici della Cella sono a disposizione per visite guidate al complesso ecclesiastico di Santa Maria della Cella e accoglienza verso chiunque sia interessato a conoscere la nostra Parrocchia. Le visite guidate generalmente sono previste il sabato mattina alle ore 10, ma possono essere svolte periodicamente, su evento o su richiesta. È possibile fissare giornate e orari alternativi. Si organizzano vari tipi di visita, su diversi temi e di diversa durata, rivolte a gruppi (max. consigliato 25 persone), classi delle scuole di ogni grado, gruppi di famiglia.
Contattateci!
Oltre a quelle indicate altre iniziative potrebbero essere proposte nel corso dell’anno associativo. Per aggiornamenti sugli eventi, per dettagli sulle singole iniziative, per conferma (in quanto variazioni potranno essere sempre possibili a seguito di imprevisti nel corso dell’anno), per le novità dell’ultimo momento, non esitate a contattarci o a consultare la nostra pagina facebook e il sito web.
​
Riferimenti
FB: https://www.facebook.com/AmiciDellaCella
WEB: https://amicidellacella.wixsite.com/miro
e-mail: amicidellacella@gmail.com
tel.: 3406071985 - 3497801818