
PARTE IN COSTRUZIONE
_JPG.jpg)
LUNGA NOTTE DELLE CHIESE
venerdì 6 giugno 2025
Santa Maria della Cella
​
Un abbraccio di ARTE, di FEDE, di STORIA
Santa Maria della Cella e San Martino
via Giovanetti, San Pier d’Arena
Quest’anno la nostra attenzione sarà particolarmente rivolta alla piccola chiesa medievale di Sant’Agostino, tra le più antiche di Genova. Questo sacello sorge nel cortile del complesso ecclesiale di Santa Maria della Cella e San Martino. Dopo una storia più che millenaria la chiesetta ha oggi bisogno di un “abbraccio” da noi tutti che siamo chiamati ad esserne custodi protempore per garantirne, attraverso un importante restauro, la continuità verso le future generazioni.
PROGRAMMA
ORE 10 - 11 - 19
Chiesa aperta: accoglienza e visite guidate
LA CAPPELLA MEDIEVALE DI SANT'AGOSTINO
Percorso guidato attraverso la storia e l’architettura della chiesetta medievale di Sant’Agostino sita nel cortile di Santa Maria della Cella e la scoperta dei resti medievali visibili e no nella chiesa maggiore.
Le visite guidate sono della durata di circa 50 minuti.
Sono previsti tre turni: ore 10, ore 11 e una visita serale alle ore 19 al termine della Santa Messa.
Appuntamento all’ingresso della chiesa. Non è necessaria la prenotazione. Presentarsi 10 minuti prima dell’inizio della visita.
ORE 15,30
APERTURA CHIESA: OPERA D’ARTE IN MOSTRA
Tra le 15,30 e le 16,00 sarà possibile ammirare, in occasione del recente restauro, lo splendido crocefisso ligneo di Gerolamo Pittaluga (sec. XVIII), collocato sul lato sinistro dell’altare maggiore.
ORE 16,15
Conferenza nella sala capitolare di Santa Maria della Cella
Il crocifisso ligneo di G. Pittaluga restaurato
Interverranno:
dott.ssa Alessandra Cabella
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
Roberta Moggia
Conservazione e restauro Genova
Luca Venier
Restauratore Genova
ORE 17,15
Piccolo buffet con focaccia
MOSTRA
“Alfredo D’Andrade e la Cappella di Sant’Agostino”
La mostra è allestita nella sala capitolare di Santa Maria della Cella: accesso dalla porta laterale in fondo alla navata sinistra (guardando l’altare maggiore).
L’apertura della mostra segue il seguente orario:
-
venerdì 6 giugno: dalle ore 9,45 alle ore 12.
​
Per tutte le iniziative della giornata: ingresso libero. Gradita offerta
INFO - CONTATTI
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino, via Giovanetti – San Pier d’Arena (Genova)
sala capitolare di Santa Maria della Cella: accesso dalla porta laterale in fondo alla navata sinistra (guardando l’altare maggiore).
Gruppo Culturale Amici della Cella: tel. 3406071985 – e-mail: amicidellacella@gmail.com